Re: quesito su forza di Lorent e relativit�
Elio Fabri ha scritto:
> Pensa a un filo rettilineo (neutro) percorso da corrente costante.
> Intorno al filo c'� un campo magnetico statico.
> Una carica in quiete rispetto al filo (rif. S) non sente nessuna forza.
> Ma nel rif. S' la carica si muove e quindi sente la forza di Lorentz...
> Bisogna dimostrare che in S' c'� anche un campo elettrico, la cui
> sorgente � nel filo.
> Ossia bisogna dimostrare che in S' il filo *appare carico*, con la
> giusta densit� di carica.
Se la carica � un invariante come � possibile che un corpo appaia neutro in S e carico in S'? Forse devo pensare che il filo sia un anello, cos� che in S' il filo resti complessivamente neutro ma la densit� di carica sia diversa da una parte rispetto ad un'altra.
Elio Fabri ha scritto:
> Si trova in molti libri: per es. "La fisica di Berkeley"
Vedr� di procurarmi il libro
Ciao e grazie.
Received on Wed Jan 15 2014 - 22:18:55 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Apr 09 2025 - 04:23:18 CEST