quesito su forza di Lorent e relatività

From: CarloStudente <cdalcin_at_libero.it>
Date: Sat, 11 Jan 2014 12:03:36 -0800 (PST)

Chiedo aiuto per capire il seguente problema.


In un sistema di rif inerziale S ci sia una carica q libera e ferma, in campo magnetico B stazionario creato tra le estremità di un magnete permanente fermo.

Si consideri un riferimento S' in moto rettilineo unif. ripetto a S con velocità trascurabile rispetto a c.

In S' la carica q si muove di moto rett. unif. (con velocità v') e quindi la forza risultante sulla carica è nulla: Fris' = 0.
1) Fris' = 0 perchè in S' il campo magnetico è nullo (B' = 0) e quindi qv' x B' = 0

2) Fris' = 0 perchè la velocità che compare nella forza di Lorenz (qvelocità x B') è la velocità relativa di q rispetto alle linee del campo B', e tale velocità è nulla dato che magnete e carica si muovono insieme.
3) Fris' = 0 perchè in S' c'è anche un campo E' tale che qE' + qv' x B'= 0


Se la risposta giusta è la 3) mi chiedo: da dove salta fuori questo campo elettrico, dato che non può essere un campo elettrico indotto (da un campo magnetico variabile) perchè siamo in regime stazionario!
Received on Sat Jan 11 2014 - 21:03:36 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET