Re: quesito su forza di Lorent e relativit�
Il giorno sabato 1 febbraio 2014 02:00:21 UTC+1, Tommaso Russo, Trieste ha scritto:
> Il 27/01/2014 23:27, CarloStudente ha scritto:
> > ... se vogliamo che le eq di Maxwell mantengano la
> > stessa forma in diversi sistemi inerziali in moto relativo occorre
> > abbandonare le trasformazioni di Galileo e adottare quelle di
> > Lorentz.
> > Chiedo se esiste una dimostrazione di questo alla portata di uno
> > studente di quinta liceo o primo anno d'universit�,
> La dimostrazione utilizzando solo strumenti alla portata di un liceale
> (che mastichi un po' di derivate parziali) e' possibile ma piuttosto
> complessa: e' quella che ha fatto Lorentz (con apporti da Poincare'),
Se qualcuno conoscesse un testo o un link dove trovarla, mi piacerebbe almeno vedere come � impostata.
Ciao e Grazie.
Carlo.
Received on Sat Feb 01 2014 - 22:14:19 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Thu Apr 03 2025 - 04:22:54 CEST