Re: Perch�?

From: Massimo 456b <mgx654a_at_libero.it>
Date: Wed, 29 Jan 2014 10:54:15 +0100

<polc95_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:969bd1e2-fba1-4a97-9bf4-7b28912b4c2f_at_googlegroups.com...
>
>
>
> Buongiorno a tutti! Solo profano nel campo della scienza ma sono
> estremamente attratto dal cosmo, dalla sua
> storia e dal motivo della nostra esistenza qui che forse, proprio nel
> cosmo � contenuto.

non � che dalla fisica arriverai a conoscere le cause
del perch� c'� un cosmo.
Al massimo potrai studiare come � fatto.

> Sar� una domanda sciocca ma perch� il sole si trova esattamente a questa
> distanza dalla terra?

la terra ha una massa pi� piccola del sole.
Se ne fugge via in linea retta solo che la
massa del sole curva lo spazio tempo
e quella retta diventa un orbita ellittica.
Ha presente la pallina nella roulette?
Tu la spingi in avanti ma la geometria
della roulette la fa girare in tondo finch�
perde energia e comincia a cadere
verso il centro. I rapporti fra masse ed energie
determinano la distanza dei corpi celesti
dal sole.

>Voglio dire, perch� non � pi� vicino da farci esplodere o poi lontano da
>farci morire?

Se fossimo morti potresti fare questa domanda?
Con il senno di poi possiamo dire che
la vita ha trovato le condizioni ideali per
svilupparsi.

> Non credo nel caso; pu� essere solo una coincidenza che noi siamo vivi
> perch� esistiamo esattamente alla
> distanza corretta dalla nostra fonte di vita?

ti risponder� poeticamente.
Ogni bambino non si
allontana troppo dalla mamma.
Ma il sole non � detto che
sia la mamma.
Quale sia la fonte di vita
� una domanda teologica.

ciao
Massimo
Received on Wed Jan 29 2014 - 10:54:15 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Fri Apr 18 2025 - 04:04:40 CEST