Re: Nelle lande del tempo

From: Massimo 456b <mgx654a_at_libero.it>
Date: Wed, 5 Mar 2014 10:40:55 +0100

"Omega"

> Ma già da allora ho osservato che il concetto di differenziale è
> 'utile', ma non ha significato logico.

certo se prescindi dal significato
fisico di azione.
Che azione si può compiere
nell'istante presente?
Nessuna perchè "ti manca"
il tempo, e nel sistema preso
in considerazione, l'azione ha
le dimensioni di una energia per un tempo.
Non ti sembra che questo concetto
coincida con il paradosso della freccia
di Zenone pensato ad arte per
confermare le idee di Parmenide?
Solo che le conclusioni sono
opposte. Se non accade niente
ti rimane solo il tempo (fermo),
mentre Parmenide ti diceva
che l'essere è immobile e che il
tempo è una illusione.
Se c'è un'azione allora accade qualcosa
e si può descrivere quello che
accade ad esempio con una traiettoria
e di una traiettoria si possono descrivere
gli istanti passati e futuri.
Se ad esempio hai una foto di una
palla a centro campo della finale
dei mondiali dell'82 non puoi
stabilire che quella foto è
un istante dell'azione che ha mandato
in gol Tardelli.
L'azione si svolge nel tempo ma
l'azione non è il tempo.
Quindi che succede se si scopre che alcuni
fenomeni non avvengono nel continuo?
O meglio che non hanno una spiegazione
che ricada nel continuo?
Forse il tuo libro arriverà pian piano
anche all'azione relativistica e al quanto di azione.

ciao
Massimo
Received on Wed Mar 05 2014 - 10:40:55 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET