Re: perchè si è introdotta la materia oscura?

From: Dino Bruniera <brunieradino_at_inwind.it>
Date: Wed, 26 Mar 2014 19:40:29 +0100

"Elio Fabri" ha scritto nel messaggio
news:bns3m3Ff7fiU1_at_mid.individual.net...


>Oppure: la materia oscura su scala cosmologica è necessaria se si
>accettano le equazioni di Einstein delle relatività generale.
>Sono stati fatti tentativi di modificare le equazioni, ma non mi pare
>che i risultati siano stati soddisfacenti.

>Insomma: il problema della materia oscura resta un problema aperto.
>E non è l'unico...
>Se vuoi la mia modestissima opinione, direi che siamo al momento giusto
>perché venga un nuovo Einstein a darci la soluzione :-)

Dopo un po' di tempo dalla pubblicazione di questo interessante post, vorrei
esporre alcune considerazioni sul caso della materia oscura, ma anche su
quello dell'energia oscura.

A mio parere il problema è che la relatività generale è una teoria molto
bella ed anche ben dimostrata dalle osservazioni, almeno fino ad una certa
data, quindi è diventata un "pilastro" della fisica.
Ma in seguito non è riuscita a spiegare determinate nuove osservazioni,
quali il movimento delle stelle situate nella parte esterna delle galassie a
spirale e i redshift molto elevati della luce emessa dalle galassie
primordiali, per cui i fisici hanno dovuto ipotizzare l'esistenza di "cose"
che giustificassero tali fenomeni nell'ambito della relatività generale,
anche se non rilevabili dalle osservazioni.
E queste "cose" sono la materia e l'energia, oscure.
Senza dette "cose" bisognerebbe eliminare quel "pilastro" e sostituirlo con
un'altro che riesca a giustificare anche i fenomemi sopra citati.
Ed io credo che i fisici stiano "lavorando" per trovare detto nuovo
pilastro, ma ancora non sono riusciti a trovarlo.
Probabilmente qualche idea ce l'hanno, ma non la possono ufficializzare,
perché non dimostrata dalle osservazioni.
Perché secondo la fisica "ufficiale", ogni teoria deve essere supportata da
adeguate dimostrazioni.
Però, se perfino il grande Newton ha esposto delle ipotesi non dimostrate,
con le sue "query", perché anche gli attuali fisici non possono esporre le
loro eventuali ipotesi non dimostrate, senza aspettare che "venga un nuovo
Einstein a darci la soluzione"?
Sicuramente saranno migliori di quelle che i vari Falzone (e ultimamente
anch'io) hanno ipotizzato, allo scopo di trovare una spiegazione migliore di
quella che ipotizza l'esistenza delle materie ed energie, oscure.

Dino
Received on Wed Mar 26 2014 - 19:40:29 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Feb 16 2025 - 04:23:09 CET