Re: la materia oscura non d� alcun segno quando cade in un buco nero?

From: Alberto Monolito <al.ber.to_at_mo.no.li.to>
Date: Mon Apr 7 21:17:01 2014

Aleph, 20:22, domenica 6 aprile 2014:
> Il giorno gioved� 3 aprile 2014 20:02:32 UTC+2, Alberto
> Monolito ha scritto:
>
>> Aleph, 15:15, gioved� 3 aprile 2014:
>
>>
>> Comunque anche se fosse molto pi� densa l'effetto sui moti
>> planetari sarebbe nullo (per simmetria) dato che � omogenea
>> nelle scale del sist. solare.
>>
>
> No, lo sentiresti eccome se fosse sufficientemente densa.
>
>
> Poniamo di distribuire entro l'orbita della Terra una massa
> aggiuntiva pari a quella del Sole in modo perfettamente
> uniforme all'interno dell'intero volume disponibile (circa 4
> (UA)^3 , dove UA indica l'Unit� Astronomica pari a circa
> 150.000.000 km): la velocit� di rivoluzione della Terra, a
> parit� di orbita, passerebbe in questo caso da 30 km/s a circa
> 43 km/s.


S�, se fosse presente solo all'interno dell'orbita terrestre.

Io invece intendevo dire che avendo una densit� di massa oscura
costante su grandi distanze, p.es. 1000 UA, l'effetto sarebbe
nullo per simmetria (come essere al centro di una sfera)


-- 
"Eppur sta fermo!"
                -- Cananeo Cananei
Received on Mon Apr 07 2014 - 21:17:01 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Apr 20 2025 - 04:04:41 CEST