Re: Scattering elettrone - protone
Il giorno lunedì 16 giugno 2014 21:26:28 UTC+2, Elio Fabri ha scritto:
> cometa_luminosa ha scritto:
>
> > Puo' darsi, ma e' scritto cosi' anche nel Valentin (il libro che ho
>
> > descritto nel mio post del 7 giugno), li' rho e' scritta come funzione
>
> > di r senza segno di vettore, probabilmente se ne e' dimenticato
>
> > l'autore (o forse lo ha scritto per descrivere una fenomenologia
>
> > semplice, in effetti e' un testo abbastanza semplificato). Ma se mi
>
> > confermi che di solito viene scritto come vettore, mi si chiarisce
>
> > subito il dubbio (del resto mi sembrerebbe veramente molto strano se
>
> > non fosse cosi' come dici).
>
> Su questo c'� da dire una cosa.
[cut]
E con poche righe mi hai ricordato una discreta parte del corso di Istituzioni di fisica nucleare, che ho sostenuto con Picozza e Prosperi, qualche decade fa alla sapienza :).
Il teorema di Wigner-Eckart..., bei tempi!
Ciao,
Aleph
Received on Tue Jun 17 2014 - 09:24:12 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET