Luigi Fortunati <fortunati.luigi_at_gmail.com> writes:
> Con queste premesse è ovvio che la massa del pendolo non ha alcun
> motivo per modificare la direzione della sua oscillazione che si
> mantiene inalterata nel tempo.
>
> Quindi, mentre l'oscillazione della massa rimane sempre la stessa,
> tutto il resto (pareti, soffitto e pavimento) ruotano seguendo la
> circonferenza del parallelo terrestre nel quale si trovano ed
> effettuando una rotazione completa nelle 24 ore.
>
> E' per questo che i segni lasciati dalla massa sul pavimento formano
> una figura completa che comprende tutti i 360 gradi della rotazione
> terrestre che avvengono mentre la massa (che non ha alcuna costrizione
> a ruotare anch'essa) continua a oscillare sempre nella stessa
> direzione iniziale.
La tua argomentazione, per quanto semplice e diretta, deve
necessariamente contenere degli errori: ed il motivo per cui deve
necessariamente contenerli è che il fenomeno che "spiega" non è quello
che si osserva riguardo al pendolo di Foucault.
Suggerisco quindi, come prima cosa, che rivedi cosa si osserva in
laboratorio studiando le oscillazioni del pendolo di Foucault, perché mi
sembra che lo hai dimenticato.
--
IN EVRO NVLLA SALVS
Received on Wed Nov 15 2017 - 13:25:06 CET