Re: Massa delle particelle
army1987 wrote:
> Se v = c gamma è infinita e m è zero, quindi p può essere qualunque cosa.
> (O, se detta in questo modo è rivoltante
Si', e' rivoltante :-) Vuoi calcolare 0/0, che e' un'espressione priva
di senso. L'unica cosa che si puo' fare in casi del genere e' di
calcolare il limite per numeratore e denominatore che vanno entrambi a
zero, ma qui non puoi perche' m e' costante.
>è sempre vero che p*sqrt(1-v^2) = mv.)
Solo se m non e' 0. Se m=0 allora p=E/c.
Received on Tue Dec 15 2009 - 10:51:31 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET