Re: Indice di Massa Corporea

From: Michele Andreoli <luogosano_at_gmail.com>
Date: Mon, 09 Nov 2009 17:39:02 +0100

Giacomo "Gwilbor" Boschi ebbe a scrivere:
 
Intanto, grazie per l'interesse alla mia questione.
 
> Beh, nell'ipotesi che le dimensioni dei piedi siano proporzionali
> all'altezza, il bmi รจ proporzionale alla pressione che la pianta dei
> piedi esercita sul suolo. Ma non credo proprio che sia un dato utile per
> un dietologo.

Era quello a cui pensavo io, riferendomi alla M/H^2 come ad una pressione.

Penso che per il corpo umano non si possa assumere un'invarianza di scala
tout-court, dato che e' immerso nel campo gravitazionale: lo scheletro
deve sopportare un tipo di sforzo specificamente diretto verso il basso.

Quindi, una grandezza come M/H^2 apparirebbe proporzionale allo sforzo cui
e' sottoposta l'area unitaria dello scheletro, causa gravita'.

Secondo questa ipotesi, due persone sarebbero "equivalenti" se la pressione
alla base e' la stessa.

A dirla cosi' sembrerebbe plausibile.
Ah, saperlo!

ciao
Michele
-- 
Signature under construction
Received on Mon Nov 09 2009 - 17:39:02 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET