Fluido dilatante

From: Dulcamara <zambelli.stefano_at_gmail.com>
Date: Mon, 26 Oct 2009 10:28:16 -0700 (PDT)

Salve a tutti, ho provato a fare in laboratorio un fluido dilatante (o
shear thickening fluid: http://en.wikipedia.org/wiki/Dilatant),
mischiando a varie concentrazioni polietilenglicole 200 e nanopolvere
di silice. Il fluido ottenuto dovrebbe solidificarsi istantaneamente
se fortemente sollecitato (per esempio infilando o sfilando
velocemente la bacchetta dal becker). Ho ottenuto semplicemente un
fluido sempre pi� viscoso all'aumentare della concentrazione di
silice, ma senza le caratteristiche volute... Secondo le informazioni
che ho le particelle dovrebbero avere un diametro di circa mezzo
micron (attorno ai 450 nm), ma non sono riuscito a trovarle, cos� ho
preso della polvere di silicio pi� sottile (14 nm), pensando andasse
addirittura meglio, l'effetto di solidificazione infatti deriva dallo
sfregamento delle particelle di silice che non riescono a venire
lubrificate dal PEG interstiziale se il fluido viene sottoposto a
forti sollecitazioni. Essendo la superficie di quelle di 14 nm
enormemente maggiore pensavo andassero ancora meglio... Qualcuno mi sa
spiegare perch� no? (suppongo che la miscela diventi troppo viscosa
prima di ottenere le caratteristiche volute, ma non ne sono sicuro).
Grazie delle risposte.
Received on Mon Oct 26 2009 - 18:28:16 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET