Re: Può esistere un vetro che mostra tutto in bianco e nero?

From: <giuly.fox99_at_gmail.com>
Date: Tue, 12 Dec 2017 10:40:07 -0800 (PST)

Il giorno domenica 22 settembre 2013 16:57:27 UTC+2, multi..._at_gmail.com ha scritto:






> Questa secondo me è una domanda di fisica che si potrebbe fare come esercizio agli studenti delle scuole superiori: perché esistono materiali trasparenti che possono mostrare ogni cosa con sfumature di rosso, o di blu, o di verde... mentre sembra che non ci siano materiali analoghi che in modo del tutto semplice e immediato facciano vedere ogni cosa con sfumature di grigio, come nei film in bianco e nero? Oppure sono possibili in un certo modo? Io avrei in mente una certa risposta rudimentale, (ovvero, i vetri in bianco e nero sono impossibili perchè i vetri colorati possono assorbire solo parte delle onde di luce in entrata, mentre se non ne assorbe nessuna c'è un vetro normalissimo e se le assorbe tutte non è più un vetro ma un materiale opaco) però volevo sapere se qualcuno di voi può dare una risposta esauriente a questa domanda semplice ma curiosa...
>
> Ciao



Salve a tutti, mi interessa molto l'argomento in quanto sto facendo un progetto che prevede un vetro dal quale si vede tutto in bianco e nero (nella mia mente) e devo capire se è possibile restituirlo nella realtà.

La domanda, forse banale, che mi pongo dopo aver letto le vostre risposte è questa: come posso attraverso dei vetri attenuare la luminosità esterna?Credo invece di aver capito invece che allo stesso tempo il vetro deve illuminare l'esterno ma mi manca come "scurire" l'immagine.
Spero possiate aiutarmi, grazie
Received on Tue Dec 12 2017 - 19:40:07 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET