Costante di struttura fine

From: Michele Falzone <falzonemichele_at_libero.it>
Date: Tue, 08 Sep 2009 20:10:57 +0200

Da tempo dico che la costante di struttura fine � il rapporto tra la
velocit� delle onde trasversali e quelle longitudinali a meno di 2PI, nel
famigerato etere, inteso come un gas reale.

Da questa ipotesi anni fa ho costruito un modello di carica elettrica,
intesa come vibrazione stabile di etere, trovando il valore della carica
elettrica intesa come portata di massa esattamente come prevede il Prof.
Cannata http://itis.volta.alessandria.it/episteme/ep2cann1.htm

La contestazione che mi � stata sempre stata, oltre all'affermazione
gratuita che l'etere non esiste, � quella altrettanto gratuita che �
frutto di una casualit� e che i fluidi e in particolare i gas non
supportano onde trasversali.

Tempo fa ho anche asserito, che con lo stesso modello ho ricavato le
interazioni gravitazionali, trovando per via teorica la costante
gravitazionale universale, altra casualit� mi � stato detto.

Qualche giorno fa ho detto di avere trovato per via teorica la costante di
struttura fine direttamente dalla teoria cinetica dei gas, non ho ricevuto
nessun commento.

Ho messo tutto � nel mio disco remoto

http://mio.discoremoto.alice.it/falzonemichele

Avrei piacere di discutere serenamente su quanto asserisco

Michele


-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Tue Sep 08 2009 - 20:10:57 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:17 CET