Re: entanglement a una particella

From: Giorgio Bibbiani <giorgiobibbiani_at_TIN.it>
Date: Sat, 30 Dec 2017 18:18:27 +0100

Il 27/12/2017 9.39, Maurizio Malagoli ha scritto:
> http://physics.weber.edu/schroeder/quantum/MultipleDimensions.pdf
> http://physics.weber.edu/schroeder/quantum/MultipleParticles.pdf
...
> - E' corretto parlare di entanglement anche per una particella?

Schroeder parla di "entanglement delle variabili",
questa è una definizione, quindi né corretta né
sbagliata, solo più o meno appropriata/comoda/utile
(io non mi pronuncio riguardo a ciò perché non ne
sono in grado).

> Ossia se una funzione d'onda
> non è fattorizzabile rispetto a px e py,

Quindi suppongo che ci troviamo nello schema
degli impulsi.

> una misura su px influisce necessariamente anche su py?

Per il momento succede la stessa cosa che
per la posizione, puoi ripetere analogamente
i ragionamenti nel documento citato sostituendo,
nello schema degli impulsi, i momenti alle
coordinate di posizione, quindi sì.

Ciao

-- 
Giorgio Bibbiani
(mail non letta)
Received on Sat Dec 30 2017 - 18:18:27 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET