30/12/2017 ore 19:19
Il giorno sabato 30 dicembre 2017 17:20:03 UTC+1, Elio Fabri ha scritto:
>
> Ma questo significa anche che *l'energia non si conserva*.
> Infatti l'elettrone guadagna energia, mentre il campo esterno rimane
> inalterato (non ha neppure delle variabili dinamiche: è solo un termine
> di perturbazione con espressione preassegnata).
>
Elio, questa argomentazione non mi pare soddisfacente perché dovremmo allora dire che l'energia non si conserva nemmeno in meccanica classica: un oscillatore armonico ad esempio acquisisce continuamente energia da un campo forzante esterno risonante, semplicemente perché abbiamo imposto, matematicamente, un campo di forze esterno con ampiezza costante. Ma in un caso reale, per poter avere un tale campo di forze, dobbiamo fornirgli continuamente energia, la stessa che ritroviamo poi nell'oscillatore.
La stessa cosa per il campo em semiclassico di cui stiamo discutendo.
Ciao.
--
Wakinian Tanka
Received on Sat Dec 30 2017 - 19:18:34 CET