Luigi, io cerco cortesemente di risponderti nel merito dei tuoi argomenti,
laddove e' possibile (e sto preparando la risposta alla tua argomentazione su
LeSage), ma se continui a inondare i gruppi di affermazioni dimostrabilmente
false come questa dovro' smettere, perche' non e' possibile cercare di fare
pulizia quando qualcuno e' in grado di seminare per terra lordume a un ritmo
tanto superiore.
LuigiFortunati wrote:
> La massa dell'elettrone e' circa un duemillesimo del protone (e
> ancor di meno rispetto al nucleo).
Certamente.
> /Di conseguenza/ il numero delle interazioni tra i fotoni e gli
> elettroni (anche se li notiamo di piu') sono /enormemente inferiori/
> (quindi trascurabili) rispetto a quello tra fotoni e nuclei atomici.
DI CONSEGUENZA? Quando e dove hai stabilito la premessa che il numero di
interazioni dipende dalla massa?
> Le interazioni dei fotoni con la materia dipendono dalla carica
> elettrica? Ne sei certo?
Si', certissimo. Anche per esperienze effettuate personalmente e ripetibili da
chiunque.
> I fotoni (anche se sono i quanti dell'interazione elettromagnetica)
> sono neutri, non hanno carica.
E con cio'? Questo e' un argomento solamente retorico, che mira a far mettere in
dubbio, con la neutralita' elettrica del fotone, le sue possibilita' di
interagire con particelle cariche.
Smettila. Puoi seriamente *danneggiare menti giovani* a cui capiti di leggerti.
--
TRu-TS
Received on Fri Jul 03 2009 - 20:04:40 CEST