Re: Ricerca del vero etere

From: Michele Falzone <falzonemichele_at_libero.it>
Date: Mon, 22 Jun 2009 20:29:49 +0200

Dino ha scritto:

> "Michele Falzone" <falzonemichele_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:h1875v$a7b$1_at_news.newsland.it...
> > Dino ha scritto:
> >
> >> Comunque spero che qualche partecipante di questo newsgroup possa usare
> >> un
> >> po' del suo tempo per leggere quanto ho scritto e darmi un suo giudizio,
> >> naturalmente anche se negativo.
> .....
> > Come vedi oltre ad essere un convinto sostenitore dell'etere ho trovato
> > delle relazioni che dimostrano dei legami "forti" con le leggi
> > fondamentali della fisica, ma ancora oggi ogni qual volta tento di parlare
> > di etere, dal fisico di turno mi sento dire che:
> >
> > - Einstein ha dimostrato che ..............
> > - L'esperimento di Michelson-Morley ha sancito che ..............
> > - Ma tutti sanno che ..............
> >
> > Dimostrando solo quanta ignoranza, principalmente da parte degli addetti
> > ai lavori, esista in giro; pertanto ben vengano tutti i siti dove si parli
> > di etere, ma solo in maniera competente.

> Io penso che anche gli "addetti ai lavori" non possano pensare che delle
> onde elettromagnetiche possano manifestarsi nel vuoto, e cio� nel nulla.

Invece lo pensano.

Ciao


-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Mon Jun 22 2009 - 20:29:49 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET