Re: Storia della bomba "atomica"
On Mon, 25 May 2009 08:49:25 -0700 (PDT), Valter Moretti <vmoretti2_at_hotmail.com>
wrote:
>[...]
>tanto intuitivo che non ce ne accorgiamo pi�. A mio parere e'
>profondamente sbagliato misurare il grado di conoscenza con la
>familiarit� dei concetti usati, specie in fisica.
Stai facendo il sofista... il problema e' semplice... ed e' di natura diversa!
la fisica moderna descrive la "realta'" attraverso dei modelli matematici... e
CONFONDE questi con la realta' stessa!!!!!!
Nel 1800 mai e poi mai sarebbe venuto in mente a qualcuno di confondere un
formalismo matematico con la realta' fisica!
INFATTI... lo spazio di Lorentz aveva qualita' fisiche... il concetto di campo
elettromagnetico di lorentz ricalcava queste qualita' e traeva origine da
esso!!!! e questo e' solo un esempio...
Adesso invece ci si siede a tavolino... e si decide che esiste la particella X
perche' a noi piace cosi'... le si da' l'appellativo di "virtuale"... e
voila'... essa ESISTE!!!!!!
Capisci la differenza di approccio????
... come e' fatto il mondo??? a PRESCINDERE dal formalismo matematico che usi
per descriverlo...????
questa e' la domanda alla quale piu' nessuno sa dare una risposta.
... domanda che per te, ovviamente, non avra' alcun senso! lo so!
CIAO!
Received on Mon May 25 2009 - 20:15:01 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET