Re: Come mi spiegate questo fenomeno atmosferico?
On 21 Mag, 01:10, Giulio Severini <giulio.sever..._at_gmail.com> wrote:
> > Ogni branca del sapere ha i suoi scheletri negli armadi, Medicina compresa.
> > Ma...almeno tra gli addetti ai lavori...ammettiamolo.
>
> > Sempre con simpatia.
>
> > Enzo
>
> Ciao Enzo, io credo che tu stia facendo un p� di confusione. Non si
> pu� incolpare la scienza di come viene usata, al massimo si pu�
> incolpare la specie umana di come la usa. Ma le religioni, ebbene, si,
> le religioni (almeno quelle che si fondano sui dogmi) DEVONO essere
> incolpate poich�, per principio, non ammettono il dubbio e quindi la
> discussione.
> Come vedi, � un atteggiamento ben diverso.
Questo discorso e' vero solo fino ad un certo punto.
La fisica si basa sulla percezione sensoriale (se questa non ci fosse,
la fisica non esisterebbe) ma la percezione sensoriale su cosa si
basa? Alla fine devi comunque raggiungere dei fenomeni o concetti che
non puoi spiegare e che sono irrazionali...
> Io voglio sapere come � fatto l'atomo non per costruire la bomba
> atomica ma per sviluppare la radioterapia con cui combattere i tumori
Tu forse si, ma altri no. Enrico Fermi fu uno dei sostenitori dell'uso
della bomba atomica sul giappone. Non so se un fermo diniego da parte
sua e di tutti gli scienziati che avevano voce in capitolo a
quell'epoca avrebbe impedito agli Stati Uniti di utilizzarla sulla
popolazione civile - inerme - del giappone, ma di sicuro anche solo
una minima probabilita' che questo accadesse non sarebbe stata una
brutta cosa...
> (ad.es.) - la Scienza.
> Io credo in Dio perch� si. - la Religione
> Tutto qui.
Quello che realmente conta e' la *consapevolezza* di cio' in cui si
crede.
Cito una frase detta da qualcun altro:
'La creazione piu' pericolosa dell'uomo e' questa:
<"Io" so la verita'>'
Received on Thu May 21 2009 - 16:03:53 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET