(wrong string) � corretto questo ragionamento?

From: Valentina <nicotinammide_at_libero.it>
Date: Thu, 26 Mar 2009 22:29:02 +0100

lo ve lo chiedo perch� inizialmente ho fatto un p� di confusione e poi,
rileggendo, quello che ho capito � questo.

Se pongo due cariche Q e q(esploratrice) nello spazio, esse si attrarranno
con una forza F:

F=k*(q*Q)/r^2

dunque se q attira a se Q con una forza di 10N per esempio, anche Q attirer�
a se q con una forza di 10N

Per esempio, ammettiamo che le due cariche si attraggano. La forza con il
quale la carica Q attira a se la carica q esploratrice � uguale alla forza
con il quale tale carica q esploratrice attira a se la carica Q.
Ora, per misurare l'intensit� del campo elettrico, OSSIA LA FORZA DI
ATTRAZIONE CHE AGISCE DALLA CARICA Q ALLA CARICA q, mi avvalgo della
seguente relazione:

E=F/q

dove F che compare al numeratore � la forza con il quale la carica Q attira
a se la carica q di prova e tale forza � uguale a:

F=k*(q*Q)/r^2

dunque ho che tale forza agente sulla carica q sar�:

E= [k*(q*Q)/r^2]/q

ossia E= K(Q/r^2)

Dunque, l'intensit� del campo elettrico E, ossia la forza con il quale
attira a se q, per unit� di carica � proprio data da questa formula:

E= K(Q/r^2)

Mi dite se sbaglio qualcosa nella descrizione di questi concetti?
Grazie
Received on Thu Mar 26 2009 - 22:29:02 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET