Re: barra

From: Michele Falzone <falzonemichele_at_libero.it>
Date: Sat, 28 Feb 2009 16:50:45 +0100

luciano buggio ha scritto:

> Il fatto che non esistono in giro spiegazioni divulgative significa solo,
> come riconosce anche Falzone, che non sono state trovate spiegazioni.

Io ho detto che:

"Non ti potr� rispondere nessuno, visto che non esiste una giustificazione
a quel comportamento, almeno con la fisica nota."

E ribadisco che non esiste giustificazione con la fisica nota, ma se
prendo per buona la mia ipotesi sulla costante di struttura fine, ovvero
che le particelle elementari "nascono" e "permangono stabili" in
prossimit� di gradiente di velocit� di etere, visto che sono microvortici
di etere.
Pertanto quando si trovano a contatto due vortici di etere concordi, la
regione tangente a contatto, regione ad elevato gradiente di velocit�,
comincia a creare particelle elementari, particelle che cominciano ad
aggregarsi, regione tangente perfettamente rettilinea.
Regione tangente perfettamente rettilinea, dove nascono per prima le
particelle e trascinando regioni adiacenti con elevato gradiente di
velocit� di etere e pertanto nuova nascita di particelle e nuova materia
che si aggrega, genesi di una qualunque galassia.

Ancora una volta ribadisco che � solo una ipotesi, anzi soltanto la mia
ipotesi, anche se Halton Arp da moltissimi anni va gridando che l'elevato
redshifft associato a molti quasar non � da associare ad elevate velocit�
di nuova, ma nascita di nuova materia.

Ciao


-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Sat Feb 28 2009 - 16:50:45 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET