Re: l'alta tensione e' pericolosa ?

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Tue, 24 Feb 2009 21:17:23 +0100

Albert0 ha scritto:
> Non lo sapevo, ma intuitivamente lo immaginavo cosi, senza niente
> dentro il forno � in "corto circuito".
>
> Il magnetron che energia dissipa su se stesso quando non ha carico?
> Nell'anologia con un circuito in corto sarebbe molto alta, ma non mi
> sembra possibile altrimenti sarebbe facilissimo bruciarlo.
Non direi proprio cortocircuito, anzi...
Secondo il tentativo di "circuito equivalente" che ho proposto, se non
c'e' carico il circuito e' aperto, e questo puo' far salire parecchio
la tensione, da cui il rischio che accenna Andrea D'Amore:

> Secondo wikipedia se il carico non assorbe l'onda si forma un arco
> di plasma in prossimit� dell'antenna del magnetron e lo saluti.
Incidentalmente, questo discorso in wikipedia non l'ho trovato, mentre
ho visto diverse cose piuttosto discutibili (versione italiana).

SB ha scritto:
> La lunghezza d'onda � dell'ordine di grandezza delle dimensioni del
> forno 3 E^8 / 2.5 E^-9 = 0.12m cio� 120 mm.
Permettimi: quello che scrivi 3 E^8 e' in realta' 3E8, la cosiddetta
"notazione esponenziale", in uso in tutti i linguaggi di
programmazione dai remoti tempi del FORTRAN.
Sta per 3x10^8.
Per cui 1E8 significa 1x10^8, ecc.
        

-- 
Elio Fabri
No al regime clerico-berlusconiano!
Received on Tue Feb 24 2009 - 21:17:23 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET