Re: Enrico SMARGIASSI ha scritto:
Michele Falzone wrote:
>> Michele Falzone wrote:
> Mentre quello che tu non sai, � che Todeschini ha fatto una teoria
> scientifica, partendo dall'effetto Magnus, ha trovato che i vortici
> sferici concordi si attirano con legge inversamente proporzionale al
> quadrato delle distante e verificato sperimentalmente che detti vortici
> sferici si attirano con legge inversamente proporzionale al quadrato della
> distanza con prove perfettamente riproducibili, effettuate all'universit�
> di Roma.
[cut]
Poiche' questa storia dei vortici mi ha incuriosito, ho provato a
cercare qualche informazione sul sito da te menzionato. L'idea che
mi sono fatto potrebbe essere riassunta con il seguente sillogismo:
Due vortici in un fluido tridimensionale interagiscono attraverso
una forza inversamente proporzionale al quadrato della distanza.
Lo stesso fanno due cariche elettriche.
Quindi le cariche elettriche sono vortici.
Dico... non sara' mica tutta qui la logica di questo Todeschini?
Comunque parlando di etere in fisica moderna, come non ricordare
la dark energy, che secondo molti cosmologi costituisce circa
tre quarti della massa dell'universo. Quello si che e' un etere
con tutti i crismi ;p
- P
Received on Tue Feb 24 2009 - 02:19:19 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET