Re: "efficienza" di una resistenza elettrica
"Soviet_Mario" <Soviet_at_MIR.CCCP> ha scritto nel messaggio
news:hRAml.266918$FR.556372_at_twister1.libero.it...
> IW2GNB ha scritto:
>> Ci sono in commercio vari tipi di caloriferi elettrici che vengono
>> pubblicizzati come caratterizzati da un'alta efficienza. Non capisco
>> come
>> si possa migliorare significativamente l'efficienza (ovvero aumentare il
>> lavoro a parit� dell'energia usata) di un sistema elettrico di produzione
>> di
>> calore dal momento che a meno di una piccola percentuale di energia
>> irradiata come campo elettromagnetico praticamente tutta la corrente
>> assorbita viene trasformata comunque in calore.
>> Il discorso � molto diverso per la produzione di luce, ma nella
>> produzione
>> di calore mi pare che non siano possibili miglioramenti significativi e 1
>> KW
>> di corrente elettrica assorbita produrr� pi� o meno lo stesso calore
>> indipendentemente dalla tecnologia usata per produrre la resistenza.
>>
>> Sbaglio?
>
> mi son fatto la stessa domanda spesso, e sono giunto alla tua medesima
> conclusione.
>
> Eppure sull'ergonomia (sulla percezione quindi) del calore erogato da una
> stufa elettrica, incide anche e non poco la forma con cui detto calore
> viene distribuito.
>
> Se � essenzialmente convettivo, prima di percepire il calore deve essersi
> effettivamente scaldata l'aria ambientale (con costi proibitivi a meno di
> non vivere in una cuccia o nel sacco termico).
> Ma se buona parte � radiante (e magari in una forma infrarossa), si
> percepisce il calore anche da lontano e subito, quando ancora l'aria �
> fredda.
> Una stufa infrarossa recapita il calore direttamente sulla pelle o sui
> vestiti bypassando l'aria che ti separa da essa (fermo restando il
> decadimento quadratico con l'inverso della distanza).
Ok, allora ero giunto alle conclusioni giuste...
Se parliamo in termini fisici probabilmente il rendimento inteso come pura
trasformazione della elettricit� in calore il calorifero ad olio �
leggermente piu' efficiente (una parte dell'energia nei sistemi IR � emessa
come luce visibile), ma se parliamo in termini pratici � molto pi�
efficiente scaldare solo le persone in una stanza piuttosto che tutta l'aria
(e gli oggetti) contenuti nella stanza.
> Ci� detto, personalmente detesto abbastanza il calore infrarosso, ti secca
> la pelle, fa bruciare gli occhi etc (fa venire pure la cataratta se la
> guardi a lungo e sistematicamente)
Visto che costano poco una stufetta IR la voglio provare.
> ciao
> Soviet
Received on Tue Feb 17 2009 - 18:45:34 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:18 CET