Re: relativity flood [ 07 ] - simboli di Christoffel e 1-forme
Innazitutto, mi scuso dell'errore: effettivamente la pagina in questione
e' quella 51 e la formula e' la penultima.
Facendo operare il covettore dx^k_p sull'espressione che lo precede
entro le parentesi angolari si prende la componente k-esima di
quest'ultima, cioe' Gamma^k_ij ; questo mi torna.
Ma ho temuto che nell'optare per questa scrittura in luogo di quella,
forse meno precisa, ma di largo uso
\partial_(e_i) (e_j) = Gamma^k_ij (e_k)
si stesse facendo riferimento a qualche costruzione / concetto a me non
noto, capace di far pendere la bilancia a suo favore.
Come sempre, grazie per le risposte e buon lavoro !!
Imago Mortis
Received on Mon Feb 09 2009 - 21:05:28 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:18 CET