Re: Le forze "apparenti"

From: Luigi Fortunati <fortunati.luigi_at_gmail.com>
Date: Wed, 28 Feb 2018 09:09:11 +0100

Su un tavolo girevole poggiamo un oggetto e colleghiamolo con una
cordicella elastica a un chiodo piantato al centro, cio� sull'asse di
rotazione.

L'oggetto � fermo e la cordicella mantiene la sua lunghezza a riposo
perch� non ci sono forze agenti.

Poi mettiamo in rotazione il tavolo con velocit� angolare lenta, in
modo che l'oggetto non si sposti dalla sua posizione.

Nel riferimento rotante non ci sono accelerazioni e con ci sono forze
(n� centripete n� centrifughe) perch� l'oggetto non ruota e la
cordicella elastica non � in tensione.

Invece nel riferimento inerziale l'oggetto ruota e quindi qualche forza
ci deve essere.

Per� la cordicella non � in tensione e quindi non esercita alcuna forza
centripeta.

E allora chi l'esercita questa forza centripeta, l'attrito?
Received on Wed Feb 28 2018 - 09:09:11 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Thu Apr 10 2025 - 04:23:19 CEST