Re: Reattori nucleari a sali fusi - interessante articolo su TOD (uso del torio, eliminazione delle scorie, anti-proliferazione)

From: Romeo Gigli <"Romeo>
Date: Sat, 24 Jan 2009 22:10:20 +0100

"Manfred De La Rey" <dvx70_at_yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:glffjp$d3h$1_at_news.newsland.it...
> Romeo Gigli ha scritto:
>
>> Anche se, personalmente, non sono granch� favorevole all'
>> attuale tecnologia nucleare, trovo invece molto interessante questa
>> tecnologia che risolve in maniera semplice ed efficiente tutti o buona
>> parte
>> dei limiti del
>> nucleare attuale
>
> Ti ringrazio della segnalazione, molto iinteressante !!!
> Purtoppo non sono molto competente in materia, quindi mi dovr� limitare a
> seguire il dibattito che spero si sviluppi qui in it.scienza.fisica (oltre
> ovviamente a leggere i link indicati).

Purtroppo non sembra che l' argomento interessi molto, non so se perch� la
tecnologia in questione sia poco conosciuta o cosa; avevo aperto anche poco
tempo fa un thread su un argomento identico, con scarso successo, ho pensato
di rifarlo visto l' articolo apparso su TOD (che � uno dei blog che seguo
pi� spesso).

A parte quello che ho gi� scritto ci sono almeno un paio di punti nell'
articolo decisamente interessanti :
1) negli anni '60 furono stimate in 3 miliardi (non milioni) di tonnellate
le riserve di torio in Usa ad un costo di estrazione di 500 $ per libbra
(forse 3000 $ attuali), quando ne occorrerebbero appena 2000-2500 tonn all'
anno per alimentare tutti i consumi energetici mondiali
2) " in addition to the thorium present in mine tailings and in surface
monazite sands (nell' ordine dei 120 trilioni di tonn), burning coal at the
average 1000 MWe power plant produces about 13 tons of thorium per year.
That thorium is recoverable from the power plant's waste ash pile ". In
pratica, persino il torio contenuto in tracce nel carbone (e che peraltro
viene rilasciato nell' ambiente dalle centrali elelttriche a carbone)
sarebbe
energeticamente sfruttabile, anzi ha pi� di 15 volte il contenuto energetico
che il carbone stesso in cui si trova
Received on Sat Jan 24 2009 - 22:10:20 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET