Re: cariche massless

From: argo <brandobellazzini_at_supereva.it>
Date: Fri, 23 Jan 2009 15:06:59 -0800 (PST)

On 23 Gen, 14:57, Elio Fabri <elio.fa..._at_tiscali.it> wrote:
> Teti_s ha scritto:> Una conseguenza dell'esistenza di cariche massless potrebbe essere
> > l'esistenza di particelle binarie a massa negativa. ammesso e non
> > concesso di potere dimostrare che lo spettro ammetta valori discreti.
>
> Questo lo lasciamo calcolare ad argo.

Magari sapessi fare questo conto:-(

Ho visto che in un altro post, stuzzicato da marcofuics, hai fatto
riferimento a questo 3d dicendo che le mie posizioni ti sembrano
troppo formali e legate ad un certo quadro teorico.
Ne approfitto per sottolineare che in effetti le mie posizioni sono
certamente inquadrate in uno specifico quadro teorico, la QFT.
Del resto per discutere di cosa puo' o non puo' essere deve partire da
qualcosa che si assume dato.
In particolare assumo che l'accoppiamento tra questi campi associati a
particelle cariche massless e i fotoni sia tramite una corrente
conservata
J_{mu} costruita in termini di quei campi.

Inoltre volevo aggiungere un esempio esplicito di tali teorie: la QED
con l'elettrone massless e' stata studiata in passato (come esempio
di teoria in cui l'invarianza di scala e' anomala).
Received on Sat Jan 24 2009 - 00:06:59 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET