Re: Potenziale dovuto a una distribuzione di continua di carica NON UNIFORME
MrLog wrote:
> intuitiva, ma nel caso di Distribuzione Non Uniforme non riesco a trovare
> una via corretta.
Procedi nel solito modo che si usa per il caso continuo: suddividi la
distribuzione di carica in tante parti infinitesime, che quindi puoi
considerare puntiformi, e calcoli il potenziale (o il campo, a seconda
del problema) come somma di tanti potenziali coulombiani aventi come
sorgenti le suddette parti infinitesime. In pratica, devi fare un
integrale. E siccome le parti infinitesime le puoi scrivere come
dq=lambda*dx l'integrale sara'... e dara' come risultato...
Received on Wed Jan 21 2009 - 17:19:52 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:18 CET