Re: Bell sull'esperimento di Aspect.
Bruno Cocciaro wrote:
> Ma tutti (tutti gli ortodossi almeno) sostengono che la svolta decisiva si
> sia avuta con l'esperimento di Aspect.
E allora? E' stata una svolta perche' e' costituito un experimentum
crucis fra la MQ c.d. ortodossa versus le teorie a variabili nascoste
locali. Ma l'impalcatura teorica rimane necessaria, come sempre.
> Infatti io non nego ne' MQ ne' RR,
Ne abbiamo gia' parlato ed ovviamente discordo: tu in realta' neghi
principi fondamentali di entrambe.
> Si puo' sostenere che EPR nel 1935 facessero metafisica nel dire "ci saranno
> delle variabili nascoste
EPR non parlano di variabili nascoste. Ne' tantomeno propongono modelli
in tal senso.
> In sostanza, non c'e' dubbio che lo scienziato Ghirardi ritenga che le
> "chiacchere" di EPR siano scienza.
Certo: come analisi delle implicazioni della MQ sono stati
preziosissimi. Ma non come modello alternativo: non c'era.
> ma allora perche' Ghirardi sorvola totalmente su Eberhard
Quando lo incontro glielo chiedo. Ma non so se si vorra' imbarcare in
una discussione "per procura" (io non lo farei).
> microrealismo locale" (pag. 221), cioe' il cosiddetto "detection loophole"
> che in effetti, a mio avviso, e' veramente arduo da sostenere
Proprio questo avevo in mente quando parlavo della possibilita' di
aggirare il teorema tramite ipotesi ad hoc. La soluzione basata sul
detection loophole e' certamente *meno* ardua da sostenere della tua
ipotesi, in quanto implica semplicemente che le particelle note abbiano
un'etichettina che non possiamo vedere; tu, oltre a questo (vedi la
discussione sul decadimento beta nell'altro thread), devi ipotizzare una
quantita' enorme, forse infinita, di particelle con strane proprieta',
riferimenti privilegiati e compagnia bella. Datemi il detection loophole
ogni giorno piuttosto.
> Il riferimento che fa da supporto al "qualcosa"
L'etere non e' un riferimento ma una sostanza. In ogni caso ti ho gia'
spiegato che si tratta di un' ipotesi infalsificabile.
Received on Thu Jan 15 2009 - 11:46:10 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:18 CET