maitre Aliboron ha scritto:
...
> A me non interessa la teoria ma i concetti, almeno quelli. Dopo avere sfatato
> il mito massa=peso con la domandina: "se massa=peso perche' lo stesso corpo
> pesa di meno sulla Luna?" (lui ha capito che la massa e' una caratteristica
> del corpo), adesso si aspetta, se non una definizione corretta, almeno una
> spiegazione plausibile.
Dire che la massa � proporzionale al numero di nucleoni (neutroni +
protoni della materia) forse potrebbe aiutare: il numero di nucleoni di un
corpo ovviamenete rimane lo stesso sia sulla Terra sia sulla Luna.
E' un po' la vecchia definizione tautologica della massa come "quantit� di
materia" (o, relativisticamente, (quantit� di energia)/c^2), ma pu�
nondimeno aiutare a rendere l'idea, soprattutto a 12 anni.
> Io credo che i nostri figli siano piu' svegli e attenti di come noi
> crediamo, anche perche' la societa' moderna fa di tutto e usa ogni mezzo
> per prolungare lo stato di fanciullezza dei nostri figli (e anche dei
> genitori).
Vero.
> Io ho l'idea che nel passato era normale presentare dissertazioni
> sul moto dei pianeti a 18 anni. Magari stiamo parlando di menti eccelse o
> pochi fortunati ma sicuramente il rapporto con lo studio era piu sereno.
Emma Castelnuovo nella prefazione (met� anni 70?) all'edizione italiana
del libro di Corant e Robbins "Che cos'� la matematica?" faceva
considerazioni analoghe sullo scadimento del livello di conoscenza
matematica dei liceali dell'epoca.
> Credo che cercare di spiegare correttamente le cose ai nostri figli, anche
> in campo scolastico, sia un dovere di noi genitori. Magari e' una cosa mia
> personale: io non mi sentirei mai di mentire a mio figlio, neanche su una
> cosa apparentemente innocua come la questione massa/peso; mi provoca un certo
> fastidio perche' dicendogli "si', e' vero" gli mentirei e non mi piace.
Concordo.
> Adesso vado a finire di spiegargli come sono andate veramente le cose con
Alitalia. :-)
Considerando che una tale spiegazione, se sincera, potrebbe implica un
certo grado di corrompimento morale delle giovanimenti, sarebbe forse il
caso di aspettare ancora qualche anno.
Alemneo fino a quando Alitalia sar� diventata completamete francese.
Saluti,
Aleph
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Thu Jan 15 2009 - 10:50:27 CET