quesito didattico: spiegare la massa

From: maitre Aliboron <aliboron_at_despammed.com>
Date: Wed, 14 Jan 2009 21:19:58 +0100

A mio figlio, che frequenta l'equivalente della seconda
media in Francia, hanno spiegato a scuola il concetto
di "massa". Ovviamente incappando nell'errore classico
massa=peso. Me ne sono (fortunatamente) accorto dopo i
primi 15 secondi di discussione con mio figlio.

Ora, per evitare che il pargolo mi cresca con brutte idee
in testa, mi piacerebbe metterlo, se non sulla retta via,
almeno su una meno storta e accidentata, ma mi rendo
conto di non avere le capacita' didattiche. Cioe' non so
proprio come abbordare il soggetto senza fare intervenire
concetti complicati.

Penso che il concetto debba passare, almeno al suo livello,
attraverso una definizione operativa, che pero' non so proprio
dare se non attraverso il concetto di forza e massa inerziale,
per poi passare alla gravitazionale (che poi e' quella che
credo avevano in mente gli insegnanti).

Mi pare complicato e a rischio di confusione di idee (per non
parlare delle circolarita' in cui posso cadere), quindi
domando alle Loro Illustrissime Signorie se per caso
abbiano qualche idea (su internette non ho trovato nulla che
non prenda come punto di partenza un qualche tensore
gravitazionale a 118 indici).

Non mi dite che e' prematuro... io potrei essere d'accordo,
ma ormai il danno e' stato fatto e vorrei almeno tentare di
incollare i cocci.

maitre Aliboron
Received on Wed Jan 14 2009 - 21:19:58 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET