Domanda sulla caduta dei gravi

From: Curioso Oso <ignis_at_private.it>
Date: Wed, 21 Mar 2018 10:23:36 +0100

La formula: F = (G*m1*m2)/d^2, dice che l'attrazione gravitazionale tra
due corpi aumenta all'aumentare di una o di entrambe le masse e al
diminuire della distanza dei loro centri di gravit�.

Come si concilia questa definizione con il fatto che due oggetti di
massa differente vengano attratti da un corpo celeste alla stessa
maniera, cio� con la stessa accelerazione, e impieghino lo stesso tempo
a cadere su di esso?


Esempio: se il pianeta Marte ruotasse attorno alla Terra alla stessa
distanza della Luna (in posizioni diverse, diciamo opposte) ed entrambi
inizino a cadere simultaneamente verso la Terra, Marte "cadrebbe" verso
di noi alla stessa velocit� della Luna?

Grazie
Received on Wed Mar 21 2018 - 10:23:36 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Apr 06 2025 - 04:22:58 CEST