Re: I gas sono conduttori a tutti gli effetti?

From: Soviet_Mario <Soviet.Mario_at_CCCP.MIR>
Date: Wed, 29 May 2013 17:00:50 +0200

Il 29/05/2013 16:53, Franco ha scritto:
> On 5/29/2013 16:20, Soviet_Mario wrote:
>
>> scusa se chiedo una cosa banale, ma col simbolo rot(B) si intende la
>> circolazione o circuitazione del vettore B lungo un percorso chiuso ?
>
> No, e` il rotore di un campo in un punto, e a sua volta il rotore e` un
> vettore. Hai un campo vettoriale, applichi l'operatore di rotore e hai
> come risultato un altro campo vettoriale.
>
> qui c'e` la definizione
>
> http://mathworld.wolfram.com/Curl.html
>
> L'integrale del rotore di B su una superficie da` la circuitazione del
> campo B lungo il perimetro della superficie (con qualche altra
> condizione che per il momento si puo` tralasciare).

uhm ... scusa, ma cos'� il "perimetro di una superficie" ?
Si pu� scegliere una qualunque sezione della stessa ?
Lo chiedo perch� ho inteso superficie solida e non
bidimensionale (se � la seconda, � implicito che il
perimetro sia determinato).

Dopo penso alla tua risposta, ma dispero di capirla bene,
perch� avevo gi� letto dei rotori ma c'� qualcosa di non
familiare ma non capisco cosa.
So, vagamente, che sono un qualcosa che distingue regioni di
spazio irrotazionali o meno, dove ci sono o non ci sono
vortici di qualche natura, ma ho le idee confuse :_(

cmq grazie

>


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Received on Wed May 29 2013 - 17:00:50 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET