Re: Aberrazione stellare e light speed

From: Wakinian Tanka <wakinian.tanka_at_gmail.com>
Date: Fri, 6 Apr 2018 13:46:07 -0700 (PDT)

06/04/2018 ore 22:46

Il giorno venerdì 6 aprile 2018 16:35:03 UTC+2, Giorgio Bibbiani ha scritto:
> Il 05/04/2018 21.44, Wakinian Tanka ha scritto:
> > ....
> > Ma se la owsol (one-way speed of light :-)) è definita in quel modo,
>
> Leggendo quell'acronimo il mio cervello se n'è andato AWOL ;-).

away with one librarian? :-)

> > la c che compare nell'equazione dell'aberrazione: sin(alpha) = v/c
> > (equazione relativistica per stelle allo Zenith) che cos'è quindi?
>
> Sarà magari la owsol (prometto che dopo questo messaggio
> non userò mai più tale dizione!),

se ti piace di più chiamala "solow" (speed of light one way) cioè "così bassa" :-)

> ma non cambia nulla,
> provo a precisare quello che secondo me è il punto.
> Come è _definita_ la owsol?
> In un dato riferimento inerziale K si scelgono 2 punti
> fissi dello spazio distanti Ds, si trasmette un impulso
> di luce da uno all'altro, si misura la durata della
> propagazione Dt (differenza dei tempi coordinati tra
> evento arrivo ed evento partenza), si calcola Ds / Dt,

Questo è l'unico modo per definire una velocità di sola andata di un oggetto?

> chiaramente il risultato dipende dalla scelta arbitraria
> della sincronizzazione in K, la conseguenza è che owsol è
> univocamente definita solo se viene scelta, con motivazioni
> fisiche come nel caso della sincronizzazione standard, o
> arbitrariamente, una data sincronizzazione (in K e per
> estensione in ogni riferimento inerziale).
> Ora consideriamo un _qualsiasi_ altro processo che misuri
> owsol, il risultato per coerenza, se il processo è corretto,
> dovrà essere lo stesso che in precedenza, ma allora dovrà
> dipendere dalla scelta della sincronizzazione in K allo
> stesso modo che in precedenza. Quindi, qualsiasi processo
> di misura di owsol che si possa concepire dipende dalla
> scelta della sincronizzazione che è stata fatta: se si
> stabilisce una data sincronizzazione in tutti i riferimenti
> (e io penso che quella standard sia privilegiata per i
> noti motivi) allora si potrà comunque misurare owsol,
> altrimenti con nessun processo di misura owsol risulterà
> univocamente definita e sarà tale solo la Twsol ;-).
>
Problema.


Si vuole determinare la velocità u di sola andata di un brevissimo (< 1 micro s) lampo di neutrini emesso da una stella distante 10^5 al (anni luce) e che vale circa: u = c*[1-10^(-8)/3], sfruttando il fenomeno dell'aberrazione, ma stavolta con i neutrini invece che con la luce (che una tale aberrazione ci sia effettivamente è abbastanza ovvio); naturalmente l'esperimento è solo ipotetico.
 

Se ritenuto necessario si può sincronizzare una serie di 100.000 orologi posti in linea retta da qui alla stella, uno ogni anno luce di distanza. Per i calcoli numerici si può porre c = 3*10^8 m/s per fare conto pari, quindi u differisce da c di 1 m/s.

Posso farlo con una precisione sulla 4a cifra decimale?

--
Wakinian Tanka 
Received on Fri Apr 06 2018 - 22:46:07 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET