Re: Comportamento quantistico e senso comune

From: Albert0 <never999_at_libero.it>
Date: Wed, 22 Oct 2008 07:46:26 -0700 (PDT)

On 22 Ott, 00:38, Soviet_Mario wrote:

> beh, servono, ma non usano dimostrazioni deduttive tramite
> cui da termini-base (postulati) ricavino il senso di quelli
> derivati come teoremi. I dizionari usano la stessa logica
> fuzzy-associativa del nostro cervello.


Diceva B. Russel che i linguaggi naturali sono necessariamente
imprecisi.
In una lingua deve essere possibile esprimere tutto, per cui �
necessaria una certa indeterminatezza
che permetta le analogie, che sono sovrapposizioni di significato che
permettono di conoscere per approssimazione , partendo dal gi� noto.
Simmetricamente , i linguaggi specialistici sono precisi, ma
permettono la descrizione solo di un frammento del sapere.
Received on Wed Oct 22 2008 - 16:46:26 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET