Re: Comportamento quantistico e senso comune

From: Ivan <20186invalid_at_mynewsgate.net>
Date: Fri, 17 Oct 2008 17:40:45 GMT

Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it> ha scritto:

...........
> > Io credo che l'uomo comune debba imparare qualcosa dalla scienza ( e
> > non solo aspettare che la stessa conduca alla costruzione del nuovo
> > modello di telefonino )
> > Siete, da fisici, d'accordo su questo punto?
> Certo, ma che vuol dire esattamente? :-)
>

Utilizzo a mio uso questa tua ultima domanda.
Il significato delle parole � indeterminato, ovvero sfumato. Esiste sempre
un'incertezza nella definizione. Non servono le spiegazioni dei vocabolari,
perch� esse ( le definizioni ) non sono altro che altre serie di parole, la cui
indeterminazione complessiva pu� essere superiore alla particella elementare (
del linguaggio ) stessa. Potrei dire che l'esperimento delle due fenditure ha
rafforzato in me questo concetto. Potrei ora affermare ( per essere elegante, e
fare colpo su qualcuno ), che la parola � un "oggetto quantistico".
Di pi�: potrei essere invogliato ad indagare sul formalismo simbolico usato per
descrivere il comportamento del benedetto fotone, per tentare un applicazione
alla teoria del linguaggio, etc.
Ogni scoperta, forse, va oltre il proprio ambito.
Questo ( detto ora in modo forse meno preciso ) intendevo.
Ciao
Ivan
Received on Fri Oct 17 2008 - 19:40:45 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:18 CET