Re: Uranio vs petrolio

From: <RJXSVLQOPHGE_at_spammotel.com>
Date: Thu, 29 May 2008 08:38:17 -0700 (PDT)

On 28 Mag, 19:17, "Alessandro" <miaposta..._at_alice.it> wrote:
> "Il Democratico" <de..._at_libero.it> ha scritto nel messaggionews:goG_j.321774$%k.408953_at_twister2.libero.it...
>
>
>
> > "leopold" <le..._at_libero.it> ha scritto nel messaggio
> >> Ho seguito i vari treadh sul nucleare. Sento tutti preoccuparsi delle
> > scorie
> >> radioattive derivate dalla fissione dell' uranio. Perch� per� non si
> >> preoccupano delle scorie radioattive contenute nei fumi e nelle ceneri
> > della
> >> combustione del petrolio, del carbone, e del gas naturale? 1 chilo di
> > uranio
> >> equivale a 15.000 chili di petrolio.
>
> L' elettricit� non � comunemente prodotta dal petrolio, ma dal carbone che
> ha costi sanitari ed ambientali persino maggiori che il petrolio (decine di
> migliaia di decessi solo in Usa). Il gas naturale va meglio (seppur molto
> meno di quanto si crede), ma per diverse ragioni non � affidabile dal punto
> di vista geopolitico, � divenuto molto costoso ed pi� utile che sia
> sfruttato nel settore del trasporto privato, dove non ci sono reali
> alternative
>
>
>
> >>Le scorie dell' uranio sono quello
> >> stesso chilo, quelle radioattive del petrolio sempre un chilo di vari
> >> isotopi (tra cui il carbonio14 ed il trizio) disciolti in quei 15.000
> > chili,
> >> ma esse vengono diffuse normalmente nell' atmosfera assieme ai fumi di
> >> combustione del petrolio. Per non parlare del trizio e del famigerato
> > radon,
> >> presenti nel gas naturale. Almeno le scorie radioattive dell' uranio
> > vengono
> >> accumulate, sigillate, e messe al sicuro, e non diffuse per il territorio
> >> come quelle dei combustibili fossili. Questo i verdi non lo dicono.
>
> > Il ragionamento � incompleto: di quel chilo di uranio solo il 3% � fissile
> > e
> > quindi produce calore, l' isotopo 235. La restante parte � per lo pi� 238,
> > e
> > le scorie della fissione vengono convertite in plutonio nei reattori
> > autofertilizzanti producendo un energia ancora maggiore rispetto al
> > prodotto
> > di partenza, non so di che entit� ma tale da far ampliare ancora di pi� il
> > divario energetico tra nucleare e petrolio a favore del nucleare.
>
> Se � per questo in un sistema a neutroni veloci (ed � stato realmente
> provato) si possono pure distruggere tutti gli elementi a lunga vita (il
> plutonio e gli attindi minori) fin qui prodotti con rilevanti recuperi di
> energia, un grammo di scoria cos� fissionata produce pi� di 3 ton di carbone
> e i rimanenti prodotti radioattivi hanno vite medie al pi� di anni o decennihttp://en.wikipedia.org/wiki/Integral_Fast_Reactor

Beh, nel link che posti leggo:

"Reprocessing nuclear fuel using pyroprocessing and electrorefining
has not yet been demonstrated on a commercial scale. As such,
investing in a large IFR plant is considered a higher financial risk
than a conventional light water reactor."

Mi sembra dica tutto...

Ciao.

P.
Received on Thu May 29 2008 - 17:38:17 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET