Re: Prove Dirette della Corrente di Spostamento

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_units.it>
Date: Sat, 7 Jul 2018 17:23:13 +0200

Il 07/07/18 15:25, Michele Falzone ha scritto:
....
> Allora questo:
>
> https://www.youtube.com/watch?v=EERSdFMcmNA
>
> come si spiega?
>
> Qual č l'errore concettuale che commette l'autore del video?

Confronta il video con l'articolo linkato da starnutus:

http://iopscience.iop.org/article/10.1088/0143-0807/36/5/055048

Nell' articolo c'e' un' analisi da cui viene dedotto quantitativamente
il risultato atteso dando quindi gli elementi per giudicare sulla
fattibilitā della misura, adeguatezza della strumentazione etc.

Il video e' un simpatico esperimento di "fisica in cucina" ma mancano
troppi elementi per poter entrare nel merito.

Se leggi l'articolo, troverai conferma che si tratta di un esperimento
tutt'altro che banale e che i valori da misurare sono piccoli. Che uno
possa iniziare una discussione seria dall' accensione o meno di led
montati su circuiti dalle caratteristiche ignote messi all' interno di
un campo generato da una scatola nera non meglio identificata č fuori
discussione.

Se vogliamo discutere qualcuno degli articoli pubblicati (Bartlett e
successori) ok. E giā non č cosa semplice. Esperimenti da cucina, no grazie.

Giorgio
Received on Sat Jul 07 2018 - 17:23:13 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET