Re: ottica: risoluzione microscopio

From: Angelo <angelo.martini_at_katamail.com>
Date: Mon, 28 Apr 2008 11:18:52 +0200

"Angelo" <angelo.martini_at_katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:bLXQj.23745$o06.4738_at_tornado.fastwebnet.it...

Ho costruito P da un sistema S a casaccio, usando un banco ottico software.
Ecco il risultato:
http://i28.tinypic.com/2ign252.jpg

Nella prima immagine il sistema ottico S. Nella seconda S, con diaframmi
fittizi e non. Nella terza il modo in cui ho costruito i diaframmi fittizi
(nel caso partcilare misono venuti tutti reali e nessuno virtuale: l'apice
della freccia coincide col bordo del diaframma (l'ho fatto per ogni
diaframma e per ogni montatura), ed invia i raggi al resto del sistema
ottico: l'immagine che viene formata, reale o virtuale (sempre che ci sia),
� una freccia, ovviamente, con la cui punta faccio coincidere il bordo del
diaframma fittizio corrispondente.
Nella figura di centro, quindi, � l'immagine reale della montatura della
prima lente (1) ad essere la pupilla di entrata.

Ve bene? Ora mi sono impegnato a sufficienza??? :-)

 
Received on Mon Apr 28 2008 - 11:18:52 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET