"Tetis" ha scritto:
...
Ho capito leggendo la tua risposta che
avevo interpretato male l'enunciato del problema,
giustamente tu intendevi che il setto e' una intera parete
che separa i due cubi, mentre io lo avevo inteso
(evidentemente mi piaceva tentare di risolvere quest'altro
problema ;-) come un foro nella parete, abbastanza
grande perche' durante il processo fossero trascurabili
gli urti intermolecolari, ma abbastanza piccolo perche'
nei due recipienti le distribuzioni delle molecole
fossero a ogni istante spazialmente uniformi
(la prima richiesta e' automaticamente soddisfatta
se si considera idealmente un gas di punti
materiali non interagenti, la seconda puo' essere
soddisfatta solo approssimativamente).
Altro mio errore: nella parte finale ho chiamato
energia totale E quella che invece e' solo
l'energia cinetica totale di traslazione delle molecole
del gas, comunque sarebbe bastato imporre piu'
semplicemente che:
Integrale[1/2 * m * v^2 * n2(v, t) dv, da 0 a +oo] =
1/2 * N / 10 * k_B * T2.
Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Received on Wed Apr 16 2008 - 18:54:32 CEST