Re: rendimento ciclo di Stirling

From: 42195 <bycicle_at_inwind.it>
Date: Wed, 02 Apr 2008 22:51:48 GMT

Il 01 Apr 2008, 21:00, Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it> ha scritto:

> per la macchina termica ideale di Carnot il
> problema che hai posto non sussiste.
> In tutti gli altri casi il rendimento (conunque ti piaccia definirlo)
> e' inferiore.

Ma allora che senso ha il Teorema di Carnot, nella parte in cui afferma che
tutte le macchine termiche reversibili che operano tra due sorgenti hanno lo
stesso rendimento, se l'unica macchina con queste caratteristiche � quella
di Carnot?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Thu Apr 03 2008 - 00:51:48 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET