Zermelo ha scritto:
> Volevo chiedere quale sia un modo minuzioso ( con tutti i passaggi
> logici) per spiegare, usando la meccanica newtoniana, perch� una
> colonnina di mercurio, che peschi (mi sembra che si dica proprio in
> questo modo un po' buffo!) in un bagno di mercurio in un recipiente,
> raggiunge 760 mm di altezza s.l.m. ?
All'equilibrio, una pressione applicata in un punto del fluido di
trasmette inalterata a ogni altro punto del fluido, altrimenti ci
sarebbe una differenza di pressione e quindi uno spostamento di una
parte di fluido rispetto a un'altra, cio� non ci sarebbe equilibrio
(questo � il principio di Pascal). Analogamente, all'equilibrio la
pressione � indipendente dall'orientazione della superifcie su cui
agisce; cio� se in un punto c'� una certa pressione, la forza esercitata
su una superificie unitaria � uguale verso il basso o verso l'alto, o in
qualsiasi direzione.
Quindi, la pressione atmosferica presente all'intefaccia
aria/mercurio-nel-recipiente si trasmette fino all'intefaccia
mercurio-nel-recipiente/vuoto-nel-tubo-tappato. Il mercurio viene quindi
spinto verso l'alto fino a formare una colonna con un'altezza tale che
la pressione alla base compensi la pressione verso l'alto.
Se la colonna ha una sezione S, indichiamo l'altezza con h, la densit�
del mercurio con d e la pressione atmosferica con p0, si ha:
p0 = mg/S = d*S*h*g/S = d*h*g
quindi l'altezza
h = p0/(d*g) = 1,01 10^5 Pa / (13,6 g/cm^3 * 9,8 m/s^2) = 760 mm
ciao
--
GN/\PPA
"E' meglio accendere una candela che maledire l'oscurit�"
http://amnestypiacenza.altervista.org
Errori nei test di ammissione alla SSIS
http://gnappa.netsons.org/quesitissis/index.php
Received on Thu Mar 27 2008 - 10:05:16 CET