Patrizio wrote:
> Come da oggetto, ho visto formule
> del tipo
>
> I = I_0*(e^(e*V_d / (k*<eta>*T))-1).
>
> Ammesso che tali relazioni siano discretam.
> valide, per un diodo al Si quali sono i valori da
> dare a I_0 e <eta> (detto anche fattore di non
> idealita'), almeno approssimativamente?
I0 per diodi piccoli va da 1 fA a 1 pA eta e` compreso fra 1 e 2, cambia
con il livello della corrente.
> E da dove salta fuori il fatto che un tale diodo
> si 'mangia' ca. 0.7 V in regime di conduzione
> normale, ossia quando la I (es. 1 A) e' pressoche'
> totalmente determinata dal carico a valle?
La parola magica e` "circa" 0.7V. Un diodo con I0 da 100 fA che fa
passare 1A ha una caduta di tensione di circa
Vt*ln(I/I0)=25 mV * ln (1A/100fA)=0.8V circa.
--
Franco
Herz, mein Herz, sei nicht beklommen und ertrage dein Geschick.
(H. Heine)
Received on Thu Mar 06 2008 - 15:50:32 CET