Re: tutto gira?

From: Antonios <acsoftware_at_virgilio.it>
Date: Sun, 17 Feb 2008 09:54:37 +0100

>vorresti risposte "filosofiche" sulle cause prime di questo girare e
>rigirare. Ma non � questo il NG adatto.


la fisica si occupa solo di studiare il "com'�" e non la causa?
ma con la filosofia posso sparare "qualsiasi minchiata" e dire
che per me � vera e chiunque la pensa come me dice che �
vera...non ci sarebbe "oggettivit�"...

> Un tempo si pensava, guardando il mondo con ingenuit�, che la normalit�
> fosse la quiete e che il moto richiedesse forza e lavoro.

in effetti... lo pensavo anche io prima di leggere le tue parole...
quindi tutto tende al movimento? ma se "l attuale" configurazione
dell'universo � l evolversi nel tempo di .... che cosa?
Tornando all 'inizio, la tempo t=0 che c era?
Che teorie "non filosofiche" ci sono, nel senso
che possano essere supportate da una minima base scientifica...

>Ma per limitarci a quel modello, certo che si pu� dire che l'atomo �
>sostanzialmente fatto di vuoto.

devo "attualizzare" la mia concezione ... atomica...
ma allora se non sono "palline"... che sono?
Received on Sun Feb 17 2008 - 09:54:37 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET