Re: fisica alternativa...
"luciano buggio" <buggiol_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:fng51r$thf$1_at_news.newsland.it...
> Lo Straniero ha scritto:
>
>> "Giorgio Pastore" <pastgio_at_units.it> ha scritto nel messaggio
>> news:479b1f42$0$37197$4fafbaef_at_reader3.news.tin.it...
> Prendiamo un'elongazione qualsiasi, anche grande, del pendolo ideale
> (vincolato al percorso circolare in gravit� costante, l'unica forza in
> gioco): nel tempo dt, partito dalla quota fissata, raggiunge il punto di
> minimo potenziale, e, continuando ad oscillare, nello stesso tempo dt
> completa il periodo compiendo la seconda parte dell'oscillazione, quando
> raggiunge il punto esattamente speculare rispetto a quello di partenza.
> Continuer� ad oscillare cos� all'infinito, ogni oscillazione sar� uguale
> alla precedente: il pendolo ideale non si smorza.
> Oscillazioni isocroniche, quindi.
E fin qui siamo d'accordo
> Indubbiamente, ma non � di questo isocronismo che si parla quando si dice
> che il pendolo ideale non � isocronico.
>
> Data l'oscillazione precedente e fissato il tempo dt di "discesa" si
> riproponga il problema facendo ora partire il pendolo con un'elongazione
> diversa: si scopre che il tempo di discesa dt' � differente.
> Se valesse l'isocronismo, sarebbe uguale a quello di prima.
Se l'elongazione B � diversa dall'elongazione A � evidente che anche il
tempo di discesa � diverso!!
Non mi sembra una grande scoperta!
Cosa c'entra il non isocronismo se le elongazioni sono diverse?
Received on Mon Jan 28 2008 - 14:03:06 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET