On 27 Gen, 15:06, "htagliato omega" <h..._at_tagliato.w> wrote:
> Salve,
>
> il prof dice che per un corpo nero, se L � la lunghezza d'onda
> che massimizza la radianza spettrale R(lambda), la
> frequenza F che massimizza la radianza R(freq.), non �
> banalmente c/L poich� le due distribuzioni sono diverse.
>
> Qual � allora il legame fra L e F?
>
> Grazie
Ciao, non so nulla dell'argomento pero' posso immaginarmi che il prof
intendesse che le due
distrbizioni sono diverse perche sono diverse le misure di
integrazione:
detta R(x) la distribuzione in termini delle lunghezze d'onda e F(w)
quella delle frequenze w=c/x avrai che
R(x)dx=F(w)dw
da cui
F(w)=R(c/w) c/w^2.
Ciao
Ma chissa' se e' questo che intendeva.
Received on Sun Jan 27 2008 - 16:07:09 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET