Re: Violazione del secondo principio della termodinamica in sistemi microscopici
> > Qual'� la temperatura di una particella? Domanda senza
> > senso.
>
> Il valor medio dell`energia cinetica diviso la costante d Boltzmann
> che ne dici?
A parte il fatto che dimentichi un fattore moltiplicativo che dipende
dalla molecola e cmq � diverso dall'unit�. Cmq anche ammettendo che ti
riferivi solo all'ordine di grandezza dell'energia cinetica media,
quello ha cui ti riferisci tu non � la "temperatura della particella"
bens� la "temperatura del sistema (grosso) del quale fa parte la
particella"
>
> >Qual'� il flusso di calore in seguito all'urto di due
> > particelle? Di nuovo senza senso.
>
> Qui non capisco che flusso di calore intendi....
forse proprio perch� non mi riferisco, per l'appunto, a nessun flusso
di calore. Avremo un flusso di calore quando sistemi grossi sono in
contatto termico, e dunque ci sono tanti urti fra le particelle
>
> > Ma allora che senso ha parlare di
> > entropia per sistemi costituiti da poche particelle?
>
> Il volume dello spazio delle fasi accessibile non ha senso anche per
> poche particelle?
Su questi ragionamenti non essendo un esperto mi astengo, l'argomento
dell'entropia � cos� delicato che � uno di quelli pi� a rischio
"superficialit� e facilonerie"
>
> > Per parlare di
> > termodinamica dobbiamo considerare sistemi grossi, se no parliamo
> > semplicemente di meccanica... (certamente cmq a senso parlare della
> > temperatura degli atomi, dei nuclei atomici, ecc. *se fanno parte di
> > sistemi grossi*)
>
> Mi dispiace ma non sono daccordo, o meglio, quello che non ha
> veramente senso e`parlare di sistemi "grossi" e sistemi "piccoli":
> Quanto grossi e quanto piccoli?
spesso in fisica i confini non sono esattamente definiti, anche se si
possono sempre scrivere disequazioni a spanne che ci dicono i regimi
in cui una teoria � valida e/o non perde di senso. Secondo me ha senso
parlare di termodinamica quando (n. particelle del sistema)>>1
altrimenti ha pi� senso parlare direttamente di *meccanica*
> `l`utilita`di tale
> grandezza sarebbe quasi nulla per fare previsioni sul sistema.
che teoria � una teoria che non fa previsioni?
Received on Fri Jan 18 2008 - 00:21:30 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET