Re: Problema - Campo elettrico /2

From: gnappa <lagiraffa77_at_yahoo.it>
Date: Sun, 2 Dec 2007 23:32:59 -0800 (PST)

On 2 Dic, 22:31, "Andrea" <nos..._at_no.it> wrote:
> Spiego:
>
> io ho cercato in malo modo (non sono un fisico) di far capire che pu�
> esserci un campo anche senza carica.

Il che � vero, ma non dimostra che nel caso in esame non ci sia carica
all'interno del cubo considerato.

> l'approssimazione del condensatore � l'unica che secondo me un
> ragazzo di quinta pu� affrontare,

no, il flusso attraverso una superficie chiusa di forma cubica, con il
campo descritto in quel problema, sanno calcolarlo. Ovviamente se la
prof glielo ha spiegato :-)

> infatti nessuno ancora ha fornito la
> soluzione del problema.

Veramente l'abbiamo data io e Tetis. E suppongo anche altri, altre
risposte potrebbero non vedersi ancora perch� il ng � moderato.

> Ciao,
> Andrea.

ciao
p.s. quel problema non piace neanche a me, come dico nell'altro
post ;-)
Received on Mon Dec 03 2007 - 08:32:59 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET